
Italinforma 2020
Archivio numeri anno 2020
ITALINFORMA | numero 12 | dicembre 2020 >>> leggi
"CHE IL 2021 SIA L'ANNO DELLA RIPRESA, IN SALUTE E SICUREZZA PER TUTTI"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Rinnovo delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno 2021; Pensioni di febbraio 2021: pagamenti anticipati presso Poste; Congedo COVID per sospensione della didattica in presenza: al via le domande on line; Bonus baby-sitting nelle "zone rosse": la domanda si presenta on line; Servizio Civile Universale nelle sedi ITAL:
le domande per operatori volontari entro l'8 febbraio 2021
ITALINFORMA | numero 11 | novembre 2020 >>> leggi
2020: UN ANNO TRAGICO, AFFRONTATO CON DETERMINAZIONE E CORAGGIO
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Pensionamento scuola: dimissioni on line e scadenze; Anticipo finanziario TFS/TFR: on line la domanda di certificazione all'INPS; Pensioni estero. Servizio di videochiamata per l'accertamento di esistenza in vita; Indennità onnicomprensiva DL Ristori: istruzioni INPS; DL "Ristori Quater": riconfermata indennità di 1000 Euro; Decreto "Ristori bis": congedo covid e bonus baby sitting.
ITALINFORMA | numero 10 | ottobre 2020 >>> leggi
CON LA FORMAZIONE L'ITAL E' SEMPRE IN PRIMA LINEA
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Campagna di esistenza in vita: in arrivo le lettere ai pensionati residenti all'estero; INPS: riapertura domande prepensionamento dei lavoratori poligrafici; Congedo per periodi di quarantena del figlio. Circolare INPS; RdC: presentazione delle domande di rinnovo; Pensione di inabilità: Sentenza Corte Costituzionale. Presentazione delle domande; INPS: incremento delle prestazioni di invalidità civile; INPS: indennità mese di maggio per pescatori autonomi; Decreto flussi 2020: quote di ingresso e presentazione delle istanze.
ITALINFORMA | numero 9 | settembre 2020 >>> leggi
"FORMAZIONE A DISTANZA PER GARANTIRE TUTELE E DIRITTI"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
INPS: prepensionamento in editoria; Lavoro irregolare: obblighi contributivi per i datori di lavoro; REM: la domanda all'INPS per la mensilità aggiuntiva; Lavoro agile se il figlio convivente è in quarantena per motivi scolastici; Richiesta anticipo trattamento fine servizio/trattamento fine rapporto dipendenti pubblici.
ITALINFORMA | numero 7-8 | luglio-agosto 2020 >>> leggi
"FORMAZIONE STRATEGICA ANCHE NELLA FASE DELLA PANDEMIA"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
INPS: validità dei verbali di invalidità civile soggetti a revsione; In pagamento i bonus centri estivi e baby-sitting per il personale sanitario e i lavoratori impegnati nell'emergenza COVID - 19; Lavoratori domestici: riesame delle domande respinte; Indennità COVID - 19 estesa ai lavoratori del turismo e degli stabilimenti termali.
ITALINFORMA | numero 5-6 | maggio-giugno 2020 >>> leggi
"DECRETO RILANCIO ED EMERSIONE DI RAPPORTI DI LAVORO. LE NUOVE TUTELE
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Reddito di emergenza: circolare INPS; INPS: indennità per i lavoratori domestici (LD); Bonus baby sitting e servizi per l'infanzia: al via le domande: Invalidità civile: ripresa delle visite medico-legali delle ASL; Iscritti alla Gestione separata: riduzione del requisito contributivo maternità/paternità; ANF: livelli di reddito e importi 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021; Circolare INAIL: prestazioni una tantum mesotelioma non professionale; Decreto Rilancio: domande per emersione dei rapporti di lavoro.
ITALINFORMA | numero 4 | aprile 2020 >>> leggi
COVID 19: INFEZIONE CONTRATTA SUL LAVORO, EQUIPARATA A INFORTUNIO
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Pensione: da aprile rimodulazione della rivalutazione annuale; Pensione usuranti: sospensione delle domande fino al 1° giugno; Contributi lavoro domestico: sospensione dei termini e pagamento entro il 10 giugno; Congedo per emergenza COVID - 19; Chiarimenti INPS sulle modalità di fruizione del Congedo COVID-19; Bonus Baby-sitting per emergenza COVID-19; Cumulabilità Bonus Asilo nido 2020 con il Bonus Baby-sitting COVID-19 e rimborsabilità; Reddito e pensione di cittadinanza, Reddito di Inclusione: sospensione dei termini di decadenza; INPS: retribuzioni e importi per maternità/paternità, malattia e congedi nel 2020; COVID-19. INAIL, sospensione termini di prescrizione e decadenza e tutela da coronavirus.
ITALINFORMA | numero 3 | marzo 2020 >>> leggi
LA TUTELA DEI DIRITTI SEMPRE, ANCHE NELLE SITUAZIONI DI EMERGENZA
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Pagamento delle prestazioni riscosse in contanti presso gli uffici postali; Rinvio della Campagna di accertamento esistenza in vita per i pensionati all'estero; Contributi lavoro domestico 2020: sospensione dei versamenti; Rivalutati gli assegni per il nucleo familiare e di maternità; Bonus bebè e contributo asili nido nel 2020; Periodo di comporto e assenze per infortunio o malattia professionale; Infortunio sul lavoro: quando non è responsabile il datore di lavoro; Proroga scadenza dei permessi di soggiorno.
ITALINFORMA | numero 2 | febbraio 2020 >>> leggi
EMERGENZA CORONAVIRUS E ATTIVITA' DEI PATRONATI
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Contributi lavoratori domestici per il 2020; Gestione separata: aliquote contributive per il 2020; Bonus bebè e contributo asili nido nel 2020; Congedi per i padri lavoratori dipendenti per l'anno 2020; Salute e sicurezza in gravidanza e dopo il parto; Assicurazione contro gli infortuni domestici: obbligatori tre nuovi servizi online; Abuso permessi Legge 104 e licenziamento lavoratore.
ITALINFORMA | numero 1 | gennaio 2020 >>> leggi
PROGRAMMA FORMATIVO ITAL 2020: AL SERVIZIO DELLE PERSONE
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Rinnovo delle pensioni e prestazioni assistenziali per il 2020; Calendario dei pagamenti delle pensioni nel 2020; Bilancio 2020: incremento risorse disabilità e altro;Legge di bilancio 2020: natalità e famiglie; Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2020; Dipendenti agricoli: domande di disoccupazione e ANF entro il 31 marzo; Importi delle indennità antitubercolari per il 2020; INPS: cinque mesi di congedo di maternità dopo il parto; Infortunio sul lavoro: imprudenza del lavoratore e responsabilità del datore; Cassazione: permessi per allattamento e attribuzione buoni pasto.