
I nostri progetti
CONSULTA IL BANDO, ATTIVA UNA SPID E... SCEGLI TRA UNO DEI NOSTRI CINQUE PROGETTI ITALIA
hai tempo fino alle ore 14.00 del 09 marzo 2022 (con riserva)
Il Dipartimento del Servizio civile Universale, con il Decreto n.87/22 del 9 febbraio, ha stabilito la proroga del termine di presentazione delle domande, alle ore 14 del prossimo 9 marzo 2022.
Altresì, il Dipartimento del Servizio civile Universale nel testo del Decreto, specifica che le eventuali domande presentate, a seguito di tale proroga, dopo le ore 14 del 10 febbraio 2022 (termine di scadenza in precedenza fissato), saranno accolte "con riserva".
Il Bando è accessibile sul sito del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it nella sezione dedicata al Servizio civile Universale
La presentazione della domanda avviene accedendo mediante SPID alla piattaforma DOL (Domanda On Line) https://domandaonline.serviziocivile.it
Per la presentazione della domanda di Servizio Civile Universale occorre attivare una SPID con livello di sicurezza 2
Ricorda che si può presentare una sola domanda, scegliendo un solo progetto e la sua sede di attuazione.
SCEGLI IL PROGETTO ITAL
PROGETTO - INFORMA ITAL II (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento - Sportello Informa
Operatori volontari richiesti: 19
PROGETTO - SOCIETA' CONNESSA (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento - Educazione informatica
Operatori volontari richiesti: 29
PROGETTO - GENITORI IN RETE TRA REGOLE E CONSAPEVOLEZZA (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento - Educazione Informatica
Operatori volontari richiesti: 10
SCEGLI IL PROGETTO ITAL DEL SERVIZIO CIVILE DIGITALE
PROGETTO - PILLOLE DI CULTURA DIGITALE (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento - Educazione Informatica
Operatori volontari richiesti: 17
PROGETTO - SOLIDARIETA' DIGITALE (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore E - Educazione e promozione culturale, paesaggistica ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
Area di intervento - Educazione Informatica
Operatori volontari richiesti: 23
SCEGLI IL PROGETTO ITAL DEL SERVIZIO CIVILE ALL'ESTERO
PROGETTO - PRESIDIO ITAL - Punto di Riferimento all'Estero nella Pandemia - Importanza della Digitalizzazione (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore G - Promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero
Area di intervento - Sostegno alle comunità di italiani all'estero
Operatori volontari richiesti: 4
PROGETTO - PATRONATO ITAL - Interlocutore tra Emigrati Italiani e Istituzioni Locali (clicca per leggere la Scheda Elementi essenziali del progetto)
Settore G - Promozione della cultura italiana all'estero e sostegno alle comunità di italiani all'estero
Area di intervento - Sostegno alle comunità di italiani all'estero
Operatori volontari richiesti: 4