UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Italinforma 2022

 

                 

 

  Archivio numeri anno 2022

 


 

  numero 1 | gennaio 2022 >>> leggi 



NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ, VARATO IL PIANO FORMATIVO 2022

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Pensione quota 102: le indicazioni INPS; Ape sociale 2022: proroga e presentazione delle domande; Pensionati residenti all'estero: al via da febbraio l'accertamento dell'esistenza in vita; Assegno unico e universale 2022: la nuova misura per le famiglie; Legge di bilancio 2022: le novità per le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL; Domanda di congedo parentale COVID: attiva la procedura per i lavoratori autonomi; Decreto Flussi 2021: invio delle domande entro la scadenza del 17 marzo.

 

 

 

 

 

  numero 2 | febbraio 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA TRAGEDIA DELLA GUERRA. LE SPERANZE E L'IMPEGNO DELL'ITAL

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Contributo per figli disabili, INPS: domande on line; Assegno unico universale, i dettagli nella nuova circolare INPS; Servizio civile ITAL: il termine di scadenza del bando è il 9 marzo. 

 

 

 

 

 

  numero 3 | marzo 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE, UN VALORE AGGIUNTO COSTANTE E CONTINUO

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Pensioni, lavori usuranti: entro il 1° maggio le domande per il riconoscimento dei benefici; Bonus asilo nido: domande per l'anno 2022; ANF e Assegni familiari: le novità per le domande dal 1°marzo; Assegno unico e universale: in pagamento la prima mensilità di marzo.  

 

 

 

 

 

   numero 4 | aprile 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE, "UNA FORZA GENTILE", PER ASSISTERE GLI SFOLLATI DI GUERRA

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Reddito di cittadinanza, conguaglio sul pagamento di aprile e presentazione della nuova DSU; Assegno unico: maggiorazioni, nuclei numerosi, genitori separati. Chiarimenti INPS; INPS. Assegno unico, pagamento della mensilità di aprile; Lavoratori autonomi, al via le domande per l’estensione del periodo di maternità; Lavoratori autonomi. Indennità ISCRO: domande dal 1 maggio.

 

 

 

 

   numero 5 | maggio 2022 >>> leggi 

 

 

 

ITAL, 70 anni di impegno per la tutela dei diritti

Editoriale

 


In questo numero:

 

Pubblicato in GU il Decreto Aiuti: indennità una tantum di 200 euro; Assegno unico e RdC: istruzioni sul pagamento; NASpI DisColl: piena cumulabilità con il servizio civile; Pensioni, REDEST 2022: aperta la Campagna per i residenti all'estero.


 

 

 

   numero 6 | giugno 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE, PER UN SERVIZIO DI QUALITA' AI NOSTRI ASSISTITI

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Il 18 giugno, l’Ital, il Patronato della Uil, ha compiuto 70 anni; Indennità una tantum di 200 euro: attivo il servizio on line per presentare domanda all'INPS; Assegno Nucleo Familiare: i nuovi importi da luglio 2022; Assegno unico universale: domande entro giugno per avere gli arretrati.

 

 

 

 

 

   numero 7/8 | luglio-agosto 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE CI RENDE MIGLIORI: "CONNETTE" LE NOSTRE VITE ED EMANCIPA LE PERSONE

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Decreto Aiuti 2022: pubblicata la legge di conversione. Ulteriori misure; Assegno unico per cittadini stranieri: precisazioni INPS su requisiti di soggiorno e cittadinanza; Indennità 200 euro ai lavoratori disabili con accompagnamento. Chiarimenti INPS; ANF e cittadini di paesi extracomunitari: nuove disposizioni INPS; Dlgs n. 105/2022. Congedo parentale e di paternità: prime indicazioni INPS. 

 

 

 

 

 

   numero 9/10 | settembre-ottobre 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE, UN PILASTRO DEL NOSTRO IMPEGNO SOCIALE

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Bonus per i lavoratori part-time verticale, scadenza domande 30 novembre; Prestazioni assistenziali: verifica dei dati reddituali anno 2018; Bonus da 200 euro per lavoratori autonomi e professionisti: la circolare INPS; Aumento degli importi AUUF, per l'anno 2022, per i nuclei familiari con figli disabili maggiorenni; Flessibilità del congedo di maternità. Le novità nella circolare INPS. 

 

 

 

 

 

   numero 11 | novembre 2022 >>> leggi 

 

 

 

LA FORMAZIONE E' IL MOTORE DELLA NOSTRA ATTIVITA'

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Congedi parentali 2022, aggiornate le procedure per l'invio delle domande on line; Congedo parentale dei padri lavoratori autonomi. Le istruzioni INPS per la presentazione delle domande.

 

 

 

 

 

 

   numero 12 | dicembre 2022 >>> leggi 

 

 

 

2022, BILANCIO POSITIVO PER L'ATTIVITA' FORMATIVA

Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL

 


In questo numero:

 

Bonus 200 euro, richieste di riesame: termini di presentazione della domanda; Decreto Aiuti-ter: domande per ottenere l'indennità una tantum 150 euro entro gennaio 2023; Assegno unico: da marzo 2023 il rinnovo è automatico per chi ha già beneficiato della prestazione; Legge di Bilancio 2023: Le novità.