
Italinforma 2021
Archivio numeri anno 2021
numero 11-12 | novembre-dicembre 2021 >>> leggi
LA FORMAZIONE SEMPRE AL CENTRO DELL'AZIONE DELL'ITAL
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Rivalutazione delle pensioni 2022. Decreto in Gazzetta Ufficiale; Pensione tedesca: verifica del diritto al supplemento Grundrente; Reddito di cittadinanza, contributo addizionale per lavoro autonomo. Istruzioni INPS; Congedo parentale Sars Cov-2: attiva la procedura on line; Servizio Civile Universale nelle sedi ITAL: le domande entro il 26 gennaio 2022.
numero 10 | ottobre 2021 >>> leggi
LA FORMAZIONE, STRUMENTO INDISPENSABILE PER L’ASSISTENZA E LA TUTELA
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Lavoratori fragili: estese fino al 31 dicembre le misure di tutela; Pensionati pubblici: domande per l'adesione al Fondo credito; Brexit. Riconoscimento delle prestazioni assistenziali per i cittadini britannici in Italia. Circolare INPS; "La salute in edilizia. Il ruolo del RLST per la prevenzione delle malattie professionali"
numero 8-9 | agosto-settembre 2021 >>> leggi
"ATTIVITA' FORMATIVA PER L'ASSISTENZA AI PENSIONATI"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Istruzioni INPS; Pensioni scuola 2022: dimissioni on line entro il prossimo 31 ottobre; NASpI 2021: nessuna riduzione mensile fino al 31 dicembre. Istruzioni INPS; Assegno temporaneo: slitta al 31 ottobre il termine per presentare domanda.
numero 7 | luglio 2021 >>> leggi
"PERDURA LA PANDEMIA, MA LA FORMAZIONE CONTINUA IN SICUREZZA"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Sostegni bis, indennità COVID: le nuove domande entro il 30 settembre 2021; Convedo 2021 per genitori: presentazione delle istanze per la fruizione in modalità oraria; Quattordicesima INPS: accreditata ai pensionati sulla mesilità di luglio; Nona salvaguardia: invio delle ceetificazioni per l'accesso alla pensione.
numero 6 | giugno 2021 >>> leggi
"LA FORMAZIONE FA CRESCERE, CREA SINERGIE, GENERA UNITA'"
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Assegno temporaneo: requisiti, importi e presentazione delle domande; Assegno al nucleo familiare: nuovi importi e presentazione delle domande; Decreto "Sostegni-bis": ulteriori quote di REM, NaspI senza riduzioni nel 2021 e nuove indennità; Decreto Sostegni-bis: nuove mensilità di REM fino a settembre; Pensionati all'estero: aperta la Campagna REDEST 2021; Pnesionati all'estero: avviata la campagna di esistenza in vita; INAIL: rivalutazione indennizzi danno biologico.
numero 4-5 | aprile-maggio 2021 >>> leggi
LA FORMAZIONE CON I PENSIONATI E PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: DUE IMPEGNI STRATEGICI
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Reddito di emergenza: requisiti e presentazione delle domande entro maggio; Indennità Covid-19 dl Sostegni: domande entro il 31 maggio; Congedo COVID per genitori lavoratori: attiva la procedura per la presentazione delle domande; Immigrazione: nuova proroga fino al 31 luglio 2021 per la validità dei permessi di soggiorno.
numero 3 | marzo 2021 >>> leggi
IL RUOLO STRATEGICO DELLA FORMAZIONE NELLA FASE DELLA PANDEMIA
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
DL Sostegni: misure di sostegno alle imprese, di lavoro, salute e sicurezza; Emergenza COVID: congedo straordinario lavoratori dipendenti. Prime istruzioni INPS; Bonus baby-sitting 2021: a chi spetta. Indicazioni INPS; REM 2021: domande entro il 30 aprile; Assegno di natalità 2021: al via le domande telematiche. Le istruzioni INPS; Congedo di paternità: proroga e ampliamento a dieci giorni nel 2021.
numero 2 | febbraio 2021 >>> leggi
L'ITAL IN PRIMA LINEA SU SERVIZIO CIVILE E FORMAZIONE PREVIDENZIALE
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Lavoratori domestici: importi dei contributi previdenziali per l'anno 2021; Congedo COVID per quarantena scolastica: presentazione delle domande; Bonus nido 2021: on line il servizio per presentare domanda; ANF: accertamento del diritto a maggiorazione di importo. Chiarimenti INPS; Assegni familiari e di maternità dei Comuni: importi 202.
numero 1 | gennaio 2021 >>> leggi
VARATO IL PROGRAMMA FORMATIVO 2021: UN PUNTO DI FORZA, UNO STRUMENTO PER IL FUTURO
Intervista a Maria Candida Imburgia, Direttore generale ITAL
In questo numero:
Legge di Bilancio 2021: pensioni e famiglia; Pensioni, nona salvaguardia: presentazione delle istanze entro il 2 marzo 2021; Misure in favore dei lavoratori esposti all'amianto. L.Bilancio 2021; Pensioni all'estero: cambiano i termini per accertare l'esistenza in vita; Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2021; Permessi di soggiorno: proroga della scadenza fino al 30 aprile 2021.