
Lettera Ital 2015
Lettera Ital - Rivista telematica
Archivio numeri anno 2015
Lettera Ital n. 9 - novembre/dicembre 2015
"Congedo parentale a ore e altri permessi o riposi; Recenti sentenze a tutela della maternità; Il contrassegno di parcheggio per disabili; Gravi malattie e disabilità: part time e altro; Cassazione. Danno da usura psicofisica per mancato riposo; Interpello su salute e sicurezza sul lavoro; Danno biologico per demansionamento anche in assenza di mobbing; Tribuna Roma e Ravenna: la nuova disciplina delle mansioni; Infortuni sul lavoro e Cassazione; Infortunio mortale e responsabilità del datore di lavoro".
Lettera Ital n. 8 - ottobre 2015
"Voucher per l'infanzia. Chiarimenti Inps; Lavoratrice in gravidanza e licenziamento. Cassazione; Recenti sentenze a tutela della maternità; Illegittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuti il part-time; Lavoratori privati: esenzione dalle visite di controllo per gravi malattie".
Lettera Ital n. 7 - settembre 2015
"Lavoratrici madri e interdizione posticipata per lavori usuranti; Il nuovo congedo parentale; Inps: da ottobre sospese le prestazioni di invalidità per assenti a visita; Riposi giornalieri della lavoratrice madre. Interpello Ministero; Fondo vittime amianto anno 2014; Rivalutate le prestazioni Inail; Garante privacy: più tutele per invio dei certificati di gravidanza all'Inps; All'Inail l'attività medico legale per il settore marittimo; Infortunio in itinere e indennizzabilità; Jobs Act: in vigore i quattro decreti; Fondo di sostegno per gravi infortuni sul lavoro".
Lettera Ital n. 6 - luglio/agosto 2015
Pubblico impiego e posizione assicurativa: istruzioni per l'uso.
Lettera Ital n. 5 - giugno 2015
"Rivedibilità e diritti acquisiti. Indicazioni Inps; Il convivente non coniugato ha diritto ai permesso "Legge 104"?; Pagamento della quattordicesima ai pensionati. Nota Inps; Verifica la tua posizione assicurativa!; I decreti attuativi del Jobs Act; Cassazione e legittimità del licenziamento. Controlli del datore di lavoro; Inail. Rivalutazione assegno incollocabilità".
Lettera Ital n. 4 - del 29 maggio 2015
"Inps: presentazione domande "Bonus bebè"; Rivalutazione pensioni; Da giugno tutte le pensioni in pagamento il 1° del mese; Legittimo il licenziamento del lavoratore che usa i permessi; Legge n. 104/92 per altre finalità; Nuovi livelli di reddito per l'assegno per il nucleo familiare; Indennità Dis Coll: presentazione delle domande online; Infortuni sul lavoro. Cassazione penale; Ministero della Salute: visite mediche ed esami sono assenze per malattia; Cassazione. Mobbing e responsabilità del datore di lavoro"
Lettera Ital n. 3 - del 27 aprile 2015
"Lavoratori agricoli e applicazione sesta salvaguardia; Tar Lazio e nuovo Isee; Decreto Bonus bebè; Jobs Act e conciliazione; Sentenza Cassazione disabilità; NASpI e periodi di CIG a zero ore; Diritto alla NASpI e licenziamento disciplinare; Assegni maternità e nucleo familiare 2015; Retribuzioni e importi maternità, malattia, tbc anno 2015; Assicurazione Inail per i volontari che beneficiano di forme di intergrazione e sostegno del reddito; Amianto. Proroga termine presentazione istanze"
Lettera Ital n. 2 - febbraio /marzo - del 13 marzo 2015
"Riforma dei patronati e nuovi servizi: le proposte dell'Ital per un percorso riformatore; Legge di Stabilità 2015; Sesta salvaguardia e Nota Miur; Rivedibilità e diritti acquisiti; Contributi per lavoratori domestici; Tar Lazio e nuovo Isee; Certificazione esistenza in vita; Pensioni canadesi; Adempimenti italiani estero; Mancata assunzione lavoratore e risarcimento; Pause al videoterminale; Accesso a documenti Inail; Assegno per il nucleo familiare; Cassa integrazione e importi; Bonus bebè; Decreti legislativi attuazione Jobs Act; Permesso di soggiorno Ce lungo soggiornanti".
Lettera Ital n. 1 - del 19 gennaio 2015
"Consulta degli avvocati: una risorsa preziosa per gli assistiti Ital; Legge di Stabilità 2015; Rivalutazione delle pensioni per il 2015; Assegni familiari e quote di maggiorazione; Novità per i voucher baby sitting e nido; Indennità di mobilità e durata della fase transitoria; Fondo di sostegno per gravi infortuni sul lavoro; Nuove linee guida Inail per gli infortuni in itinere; Assicurazione casalinghe per l'anno 2015; Indennità antitubercolari per il 2014 e 2015; Decreto flussi d'ingressi lavoratori non comunitari (anno 2014)"