UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Inps: "voucher "per l'infanzia

16/12/2015


L’Inps con messaggio n. 7402 del 14 dicembre 2015 comunica l’esaurimento per l’anno 2015 del budget di 20 milioni di euro, previsto dall’art 7 del decreto ministeriale 28 ottobre 2014, e stanziato per il finanziamento del contributo per l’infanzia (baby sitting o asili nido). Precisa l’Istituto che, in attesa delle eventuali rideterminazioni da parte del Ministero vigilante, non prenderà in considerazione ulteriori domande e che pertanto la relativa procedura telematica non ne consente più l’acquisizione.

Si ricorda che la legge n. 92/2012 prevede la facoltà, in via sperimentale per gli anni 2013-2015, per le lavoratrici dipendenti di richiedere, al termine del periodo di astensione obbligatoria e negli 11 mesi successivi, per un periodo massimo di sei mesi, l’assegnazione del contributo di 600 euro mensili da utilizzare in sostituzione del periodo di congedo parentale, per baby sitting o servizi per l’infanzia, previa dichiarazione di aver presentato una certificazione ISEE valida. Per le lavoratrici iscritte alla gestione separata il contributo è fruibile sino ad un massimo di 3 mesi.

Questo beneficio verrebbe prorogato nel 2016, sempre in via sperimentale. Un emendamento alla legge di Stabilità 2016 ne prevederebbe inoltre l’estensione anche ad altre categorie di lavoratrici.

Maggiori informazioni dopo l’approvazione della legge e del successivo decreto ministeriale.