
A un passo dalla cittadinanza
Il diritto di cittadinanza è la possibilità principale di partecipare e condividere la vita sociale e democratica del Paese. È lo strumento per realizzare una società nuova con regole nuove e persone amalgamate tra loro. È mettere insieme le tante proposte per una nuova legge sulla cittadinanza che abbiano come denominatore comune la necessità di effettuare un cambiamento.
Con la cittadinanza gli stranieri superano l’insufficienza delle forme dirette di partecipazione sperimentale di questi anni. Con la cittadinanza si certifica la normalità del fenomeno migratorio attuale diventato ormai strutturale.
Per raggiungere l’obiettivo di nuove leggi sull’immigrazione è importante l’impegno in prima persona degli stranieri. Indispensabile è anche l’esperienza dei giovani di servizio civile che prestando attività di informazione hanno in cambio il valore della riconoscenza. Restano importanti e da incentivare tutti i progetti di integrazione sociale: da quello psicologico a quello scolastico, da quello abitativo a quello istituzionale, privilegiando l’approccio multidisciplinare.
(Documento collage degli interventi al Convegno Ital Uil Toscana “A un passo dalla cittadinanza” – Prato, 23 febbraio 2015)