
Fondo di sostegno per gravi infortuni sul lavoro (2014)
Con decreto del Ministero del lavoro (G.U. n. 299 del 27-12-2014) sono stati determinati gli importi della prestazione “una tantum” erogata dal Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatisi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 dicembre 2014, secondo le seguenti quattro tipologie riportate in tabella:
Importo prestazione "una tantum" per eventi verificatisi tra il 1/01/2014 e il 31/12/2014
Tipologia N. Importo per nucleo superstiti (euro)
A 1 3.500,00
B 2 6.750,00
C 3 10.000,00
D Più di tre 15.000,00
Il DM indica i nuovi importi della prestazione una tantum in funzione del numero dei componenti del nucleo superstite ed in relazione alle risorse disponibili per il 2014, fermi restando le procedure, i requisiti e le modalità di accesso ai benefici individuati con decreto ministeriale del 19 novembre 2008.
Ricordiamo che la prestazione “una tantum” viene erogata dall’Inail, anche per il settore marittimo o aereo, e spetta ai superstiti (art. 85 del T.U. 1121/65) dei lavoratori deceduti per infortunio sul lavoro, anche se non soggetti alla tutela assicurativa obbligatoria.
Per quanto riguarda, in particolare, gli infortuni mortali in ambito domestico la prestazione è erogata ai familiari dei soggetti assicurati ai sensi della legge n. 493/99 (c.d. “Assicurazione casalinghe/i”).
Gli Uffici del Patronato Ital Uil sono a disposizione, gratuitamente, per fornire tutte le informazioni e indicazioni e per garantire piena assistenza ai soggetti interessati.