UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Legge 78/2014 e congedo obbligatorio di maternità

3/06/2014


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge n. 78/2014 di conversione, con modificazioni, del DL n. 34/2014 (c.d. Jobs Act). La legge è entrata in vigore il 20 maggio.
Tra le varie “disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese", segnaliamo quelle che riguardano le lavoratrici in maternità.
 

La nuova norma prevede che il periodo di congedo obbligatorio di maternità, intervenuto durante un contratto a termine presso la stessa azienda, concorre a determinare il periodo di attività lavorativa richiesto (superiore a 6 mesi) dal dlgs n. 368/01, per conseguire il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato.
A queste lavoratrici è altresì riconosciuto, con le stesse modalità, il diritto di precedenza anche nelle assunzioni a tempo determinato effettuate dal datore di lavoro entro i successivi dodici mesi, con riferimento alle mansioni già espletate in esecuzione dei precedenti rapporti a termine.