
Inail. Rivalutazioni prestazioni dal 1°luglio 2014
Le rendite e le altre prestazioni economiche erogate dall’Inail per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, agricoltura, per i medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia medica autonomi saranno aumentate, a decorrere dal 1° luglio 2014, dell’1,13%.
Si comunicano alcuni nuovi limiti retributivi, sulla base dei dati forniti dall’Inail con Determina del Presidente n. 102 /214, in attesa della pubblicazione dei previsti decreti ministeriali.
Per il settore industria la retribuzione media giornaliera, rivalutata dell’1,13%, risulta pari a euro 76,97; la retribuzione annua minima è di euro 16.163,70 e la retribuzione annua massima di euro 30.018,30.
Entro tali limiti saranno riliquidate le rendite in corso di godimento al 1° luglio 2014.
Per il settore agricoltura la retribuzione annua convenzionale è fissata in euro 24.394,60.
Dal 1° luglio 2014 sono rivalutati anche l’”assegno per l’assistenza personale continuativa” il cui importo è di euro 532,21 e l’assegno “una tantum” in caso di morte di euro 2.132,45, per entrambi i settori industriale e agricolo.
L’Inail comunica inoltre i nuovi massimali retributivi per i marittimi, le retribuzioni annue convenzionali per i medici radiologi e per i tecnici sanitari di radiologia autonomi, nonché gli importi degli assegni continuativi mensili per il settore industria e agricoltura.
Per quanto riguarda le indennità Inail per il danno biologico il decreto ministeriale del 14 febbraio, in attuazione della legge di Stabilità 2014, ne prevede l’aumento del 7,57% dal 1° gennaio 2014. Aumento che, ricordiamo, riveste carattere di straordinarietà in attesa dell’introduzione di un sistema di rivalutazione automatica degli importi riportati nella “Tabella indennizzo danno biologico” (D.Lgs. n. 38/2000), come più volte sollecitato dai Patronati e dalle stesse Confederazioni.