UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Ital: web conference per la formazione internazionale

11/04/2014


Il Patronato Ital Uil considera la formazione elemento imprescindibile per l’efficacia e la qualità del servizio di tutela ed assistenza svolto in Italia e all’Estero.
Per effettuare formazione tempestiva e capace di coinvolgere il maggior numero possibile di operatori l’Ital ha privilegiato lo strumento della web conference.
Inoltre l’Ital per consolidare ed implementare la collaborazione e la sinergia con gli interlocutori istituzionali si pregia di far intervenire a tali momenti formativi in qualità di relatori i responsabili di diversi settori degli Enti previdenziali.
Martedì 8 aprile u.s. l’Area Internazionale Ital Uil ha organizzato un corso di formazione in web conference che ha visto quali relatori di eccellenza Il Dott. Salvatore Ponticelli (Responsabile Inps Area Servizi ai Pensionati) , il Dott. Roberto Gianaroli (Referente Inps Procedure Redditi e detrazioni) la Dott.ssa Teresa Simone (Area servizi ai Pensionati Inps _pagamento all’estero) il Dott. Nicola Gorgoglione (responsabile setttore Pubblico di CITI Bank).
Web conference rivolta agli operatori Ital Estero che ha riguardato argomenti di scottante attualità quali dichiarazioni reddituali Inps per residenti estero (RED EST), certificazione fiscale (CUD), pagamento delle pensioni all’estero, certificazione di esistenza in vita.
Questo nuovo sistema di comunicazione e formazione ha consentito a più di sessanta operatori rappresentanti la maggior parte degli Stati in cui è presente il Patronato Ital Uil di seguire in contemporanea, direttamente dalle proprie strutture di appartenenza, le importanti relazioni che si sono susseguite e di interloquire in chat con gli esperti previdenziali per la risoluzione di casistiche pratiche.
Grande soddisfazione quindi per la riuscita dell’evento che si è concluso con l’intervento di Gilberto De Santis (Presidente Ital Uil) e di Romano Bellissima (Segretario Generale UIL Pensionati) che hanno sottolineato come ogni iniziativa in tal senso sia garanzia per offrire la miglior tutela possibile ai cittadini che si rivolgono alle nostre strutture.
 

Roma, 11 aprile 2014