
Malattie professionali: "queste sconosciute". Il 1° aprile a Roma la presentazione della ricerca del Ce.Pa
Malattie professionali "queste sconosciute"
1° aprile, presentazione della ricerca promossa dai patronati Acli, Inas, Inca e Ital
Salute e lavoro: atteggiamenti e consapevolezza dei cittadini italiani e stranieri, è il titolo della ricerca che sarà presentata il 1° aprile a Roma, presso Roma Eventi Fontana di Trevi, in Piazza della Pilotta, 4, dalle ore 9.30 alle 13.00.
Lo studio, realizzato da Ispo per conto del Centro Patronati (Ce.Pa.), ha lo scopo di mettere in evidenza la scarsa conoscenza delle malattie professionali tra i lavoratori e le lavoratrici che hanno a malapena idea di cosa sia una patologia da lavoro e, ancora meno, conoscono i diritti che spettano a chi ne è colpito.
L'indagine è stata condotta con interviste telefoniche ad un campione significativo di italiani, stranieri, operai e impiegati. Ne emerge un quadro scoraggiante: la scarsa consapevolezza aumenta i rischi di un "male di lavoro" che non fa scalpore quanto un infortunio, ma che può arrivare ad uccidere anche a distanza di anni dalla effettiva esposizione.
Alla presentazione interverranno tra gli altri Luigi Bobba, sottosegretario al ministero del lavoro, Pier Paolo Baretta, sottosegretario al Ministero dell'Economia e il direttore generale dell'Inail, Giuseppe Lucibello.
“Scopo dell'indagine è sollecitare un confronto con le istituzioni per mettere in campo azioni di prevenzione - afferma Antonino Sorgi, presidente del Cepa -. I dati che emergono dalla ricerca dell'Ispo ci fanno supporre che le 47.417 malattie professionali denunciate all'Inail nel 2012 rappresentino solo una parte della realtà, che è fortemente sottostimata".
Roma, 28 marzo 2013