UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Ital e Unia: una collaborazione proficua a vantaggio dei lavoratori

17/03/2014


Nel quadro dei rapporti di collaborazione tra il patronato ITAL UIL ed il sindacato UNIA, si sono incontrati a Zurigo il co-presidente dell’ UNIA Renzo Ambrosetti, il vice presidente nazionale dell’ ITAL UIL, con delega per l’Area Estero, Mario Castellengo, il responsabile della struttura in Svizzera, Mariano Franzin, ed il coordinatore europeo della UIM Dino Nardi.
Tra gli argomenti affrontati nella riunione la situazione creatasi in Svizzera alla luce del risultato del referendum dello scorso 9 febbraio sul contingentamento dei flussi migratori ed i riflessi che potranno esserci, in prospettiva, per la comunità ed i lavoratori italiani nella Confederazione: in particolare per il frontalierato ed i nuovi flussi migratori che hanno ripreso a lasciare l’Italia e che, come tradizione, stanno privilegiando la Svizzera.
Proprio per far fronte alle necessità di assistenza e di tutela, soprattutto di questi lavoratori italiani e senza dimenticare la fascia sociale più anziana della comunità italiana, si è intensificata negli ultimi mesi la collaborazione tra l’ ITAL UIL e l’ UNIA. Una stretta collaborazione che vede, da un lato, il patronato impegnato in un’opera di sindacalizzazione di questi nuovi emigrati e, dall’altro, uno sviluppo notevole della presenza dell’ ITAL UIL nelle aree a più forte presenza di emigrati della Confederazione, grazie all’ospitalità dell’ UNIA nei suoi Segretariati.
La riunione si è conclusa con un appuntamento in Ticino nel mese di luglio per una iniziativa seminariale che organizzerà l’ ITAL UIL in collaborazione con l’ UNIA sulle nuove sfide che attendono il patronato ed il sindacato in emigrazione in Svizzera.

Zurigo, 13 marzo 2014