
Iscritti alla gestione separata. Le aliquote per il 2014
L’Inps con la circolare n. 18/2014 comunica, a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2014, le aliquote contributive per gli iscritti alla gestione separata per l’anno in corso, entro il nuovo massimale imponibile di euro 100.123,00:
- per gli assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione, l’aliquota contributiva per il 2014 è elevata al 22%;
- mentre per i soggetti titolari di partita IVA, privi di altra tutela previdenziale obbligatoria e non pensionati l’aliquota rimane ferma al 27,72% (27,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva).
Per gli altri lavoratori iscritti in via esclusiva alla gestione separata rimane immodificata la disposizione della legge n. 134/12 che prevede l’innalzamento dell’aliquota al 28%.
Pertanto:
- per i soggetti non titolari di partita IVA (diversi dai liberi professionisti) e per gli associati in partecipazione, venditori porta a porta, borsisti, etc., che non hanno altra forma obbligatoria di assicurazione e non pensionati, l'aliquota è fissata al 28,72% (28,00 IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva).
È confermata per gli iscritti che non siano pensionati o che non risultino già assicurati ad altra forma previdenziale obbligatoria l’aliquota aggiuntiva dello 0,72% per il finanziamento dell’onere per la tutela relativa alla maternità, agli assegni per il nucleo familiare, alla degenza ospedaliera, alla malattia ed al congedo parentale.