UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Siglato accordo ITAL UIL Brasile e SINDNAPI, il sindacato dei pensionati brasiliani

27/11/2013

- COMUNICATO STAMPA -

 

È stato siglato ieri, 26 novembre 2013, l’accordo tra ITAL UIL Brasile e SINDNAPI, sindacato dei pensionati brasiliani aderente al sindacato Forca Sindaca, il cui obiettivo primario è quello di allargare lo spettro di tutela dei pensionati residenti in Brasile.
L’accordo, di natura strategico – operativa, firmato da Guido Moretti – Presidente Ital Uil Brasile e Carlos Ortiz – segretario generale del SINDNAPI, alla presenza del Presidente dell’ITAL, Gilberto de Santis e del vicepresidente del Patronato, Mario Castellengo, e di alcuni rappresentanti del sindacato Forca Sindacal, prevede un supporto tra le strutture inteso sia come possibilità di ospitare i recapiti dei rispettivi enti, sia come scambio di buone pratiche da un lato e formazione congiunta dall’altro.
Sono contento di ricevere la delegazione del sindacato brasiliano – ha detto il Presidente dell’ITAL Gilberto de Santis. – è un progetto che richiede molto impegno , ma sono convinto che questa è la giusta strada da percorrere per la crescita dell’ITAL. Il nostro obiettivo è quello di migliorare la vita dei nostri iscritti e delle loro famiglie in ogni campo, per questo è importante la presenza e il radicamento sul territorio. -
Carlos Ortiz, Segretario Generale del SINDNAPI ha definito questo accordo come una opportunità concreta per il sindacato di costruire un nuovo rapporto con le Istituzioni brasiliane. – in Brasile – ha dichiarato Ortiz – non c’è possibilità di essere interlocutori diretti del Governo locale, l’unico mezzo è infatti portare le varie istanze all’attenzione del governo federale. L’idea– ha concluso il Segretario del SINDNAPI – è che questo nuovo approccio operativo si possa espandere anche alle strutture periferiche. -
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Mario Castellengo, vipresidente ITAL: – è un progetto a cui tenevo molto e sono contento di aver potuto assistere alla sua concretizzazione. –
All’incontro è intervenuta anche Anna Rea, Segretario Confederale UIL, la quale ha sottolineato l’importanza, per un sindacato come la UIL, di essere presente nei territori di contrattazione - La ripresa del dialogo con SINDNAPI – ha dichiarato il Segretario Confederale -  rafforza il lavoro di Romano Bellissima e Agostino Siciliano. È molto importante tutelare i pensionati nel mondo e dargli la possibilità di essere organizzati in un sindacato confederale.-
Presente alla firma dell’accordo anche Fabio Porta, deputato eletto nella circoscrizione estero per l’America meridionale il quale ha voluto confermare il suo impegno per la tutela e la rappresentanza dei lavoratori e dei pensionati nelle sedi di Governo.
 
Ufficio Stampa ITAL
Roma, 27 novembre 2013