UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

L'Ital: un patronato per la previdenza obbligatoria e complementare

11/07/2012


COMUNICATO STAMPA

L’ITAL: UN PATRONATO PER LA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE

 

“Il ruolo del Patronato nella previdenza complementare?”. Questa era la domanda che si poneva il convegno organizzato oggi dall’Ital e dalla Uil.
“Quello di far parte della grande rete che la Uil ha in campo per la tutela dei diritti” è la risposta iniziale che dà il Presidente dell’Ital, Gilberto De Santis.
Il Responsabile nazionale dell’Ital del settore previdenza complementare, Andrea Mariotti, ha in una seria, completa e utile relazione introduttiva spiegato la situazione delle adesioni ai vari Fondi pensione e ha dettagliatamente e logicamente definito il ruolo partecipe e di alta professionalità che può mettere a disposizione il Patronato per rendere fruibile tale scelta ad un sempre maggiore numero di lavoratori.
Gli interventi del dott. Luigi Ballanti di Mefop e del dott. Roberto Abatecola di Espero hanno evidenziato il lavoro di comunicazione e di assistenza necessari per giungere a livelli alti di adesione ai Fondi. Le Categorie della Uil Scuola, della Uil Comunicazione e della Uil Trasporti, con i loro Segretari Nazionali e Generali, Piero Bottale, Bruno Di Cola e Luigi Simeone, in piena consonanza hanno proposto, fra l’altro, la riduzione e quindi gli accorpamenti dei Fondi pensione.
Importante è stato il richiamo del Segretario Generale della Uilm, Rocco Palombella, alla necessità di rispondere all’esigenza primaria di come riuscire a parlare con i lavoratori di questi loro diritti e opportunità.
Il Segretario nazionale della Uil Fpl, Michelangelo Librandi ha messo sui blocchi di partenza il nuovo Fondo negoziale Perseo che riguarda i lavoratori delle autonomie locali e della sanità.
Le conclusioni di Domenico Proietti, Segretario Confederale Uil, hanno ripercorso dieci anni di impegno da protagonisti indiscussi come Uil per un sistema pensionistico moderno, partecipativo e riformista dando infine la notizia dell’approvazione di Assofondipensione della proposta di accordo con i patronati per il servizio di adesione e assistenza sulle previdenza complementare.


Roma, 11 luglio 2012

UFFICIO STAMPA ITAL UIL