UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Convegno Ital sui minori stranieri: per essere pari tra diversi

27/06/2012


Un Ital e una Uil di Verona in movimento, diventati un centro motore di socialità.
Quindi un’ambientazione molto adeguata quella dell’iniziativa “Minori stranieri – un tasto sensibile” svoltosi il 26 giugno alla Facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Verona.
I numeri parlano perché i numeri della scuola nel Veneto dimostrano una presenza di minori stranieri superiore del 4% alla media nazionale e tante sono state in questi anni le iniziative di integrazione che di sono affermate sul territorio.
Nell’affrontare i problemi delle persone straniere specialmente quelli relativi alla salute psicofisica in cui non esiste una specificità etnica occorre costruire con i minori stranieri un rapporto di comunicazione curata.
Nel corso del convegno si sono affrontate le tematiche dell’identità attraversando il “sentimento di contare”,” il sentimento di sentirsi a casa” e “l’appartenenza a un gruppo sociale”.
Cercando con varie esperienze di integrazione sociale come lo sport di raggiungere l’obiettivo di “essere pari tra i diversi”.
Al convegno che ha avuto il suo momento più coinvolgente con l’intervento di Goutto Jeremie, Presidente Asav (Associazione Studenti Africani Università Verona), hanno partecipato le psicologhe Fulvia Marchetti, Laura Migliorini, Renata Rizzitelli, Francesca Vitali.
Per l’ital e la Uil hanno preso la parola Gilberto De Santis, Lucia Perina, Alberto Sera, Piero Bombardieri.