UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Un questionario Uil sui ricongiungimenti familiari

19/10/2011

COMUNICATO STAMPA


UN QUESTIONARIO UIL SUI RICONGIUNGIMENTI FAMILIARI

Un campione di 120 immigrati è stato oggetto di una rilevazione qualitativa intorno al tema del ricongiungimento familiare. L’indagine della Uil di Roma e del Lazio ha riguardato il 47,5% uomini, il 50,8% donne e l’1,6% transgender.
La stragrande maggioranza degli intervistati, il 66,6% ha un’età compresa tra i 30 e i 50 anni.
Il 61% ha dichiarato di non aver avuto difficoltà nell’ottenimento del ricongiungimento familiare.
La comunicazione è risultato un fattore importante per il collegamento con la famiglia che è rimasta nel paese d’origine o in paesi confinanti infatti la totalità degli intervistati dichiara di comunicare con i familiari con il telefono, e solo in pochi attraverso le e-mail e la chat. Solo un 30% dichiara di non essere più tornato nel paese d’origine mentre più del 40% va ogni due o tre anni.
La fine del questionario è stata riservata ad una domanda a risposta aperta legata al mondo dei desideri e delle aspirazioni. Dai risultati è emerso che gli intervistati dell’America Latina hanno espresso 24 desideri legati alla famiglia e ai sentimenti, 16 legati al lavoro e alla stabilità economica, l’Asia ha espresso 13 desideri legati all’Italia e 18 legati al paese di provenienza, infine gli intervistati provenienti dall’Africa e dall’Est Europa hanno manifestato molti più desideri legati alla famiglia e meno legati al lavoro e alla stabilità materiale.


Roma, 19 ottobre 2011

UFFICIO STAMPA ITAL-UIL