UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Nel Western Australia i problemi attuali tra passato e futuro. Prosegue la visita di Ital e Uim

22/09/2011

COMUNICATO STAMPA


NEL WESTERN AUSTRALIA I PROBLEMI ATTUALI TRA PASSATO E FUTURO. PROSEGUE LA VISITA DI ITAL E UIM

L’Ital e la Uim proseguono la loro visita in Australia facendo tappa il 21 settembre a Perth iniziando dall’ormai usuale incontro con una parlamentare di origine italiana, questa volta Rita Saffiotti del Parlamento del Western Australia.
Nel pranzo di lavoro si sono esaminati alcuni problemi e svolte alcune considerazioni: lo spodestamento dell’italiano nell’insegnamento della seconda lingua a favore delle lingue asiatiche (cinese, giapponese, malesiana etc), la valorizzazione del ruolo delle donne nei parlamenti degli Stati australiani, i problemi di sicurezza sociale anche in una città dove c’è poca delinquenza, la necessità di un archivio storico dell’immigrazione italiana a Perth, l’aumento spropositato del costo della vita nel capoluogo del Western Australia.
Tutti questi temi sono stati oggetto di alcuni accenni propositivi nei discorsi conviviali con i ricordi calabresi della Saffiotti e quelli molisani di John Castrilli.
Nel pomeriggio si è poi tenuto un incontro di lavoro di alcuni giovani italiani immigrati di recente in Australia per capire la possibilità di un impegno migliore della Uim in favore di queste nuove generazioni.
La constatazione dell’eccessiva complicazione delle regole per entrare nel mercato del lavoro australiano per avere il permesso di soggiorno indicano l’indispensabilità di un servizio che leghi i social network alla necessità di incontrarsi e stare insieme e di poter accedere a informazioni tenute da persona altamente specializzata in materia.
Un progetto ambizioso ma indispensabile nel suo complesso per essere utili e unici.
In serata al Centro di Cultura Italiana sono stati consegnati i riconoscimenti speciali in occasione del 150° Anniversario dell’Unità D’Italia per aver portato la cultura e i valori in un Paese lontano e sconosciuto come l’Australia e mantenuta viva l’italianità. L’iniziativa intitolata “1° Edizione del premio all’italianità” che ha visto premiati dieci anziani, è stata davvero emozionante e densa di sostanziale riconoscimento per una vita spesa fuori dai riflettori per tenere alta l’italianità.
La promotrice e organizzatrice dell’evento, Emilia Lucioli, Responsabile dell’Ital e della Uim di Perth, si è meritata un lungo applauso anche per la sua meritoria opera di impegno quotidiano per la difesa dei diritti sociali degli italiani in Australia.


Roma, 22 settembre 2011

UFFICIO STAMPA ITAL UIL