UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

La delegazione Ital e Uim ad Adelaide per non dimenticare

21/09/2011


COMUNICATO STAMPA


LA DELEGAZIONE ITAL E UIM AD ADELAIDE PER NON DIMENTICARE

La sede dell’Ital di Adelaide è presso il Comitato italiano di Coordinamento in cui colpisce il servizio di informazione e di assistenza per gli anziani.
Spicca il ruolo del volontario (una chiacchierata, una partita a carte, una passeggiata al parco e per negozi, una visita alla biblioteca comunale, una tazza di caffè, la lettura insieme del giornale, un pranzo consumato insieme) e la difesa dei diritti dell’anziano consumatore.
Uno degli animatori di questo centro è il nostro Responsabile Ital di Adelaide, Renato Coscia che ci ha accompagnato lungo tutto il 20 settembre.
Proprio nella sede Ital abbiamo assistito all’arrivo di diversi anziani che recavano in visione le lettere inviate in serie dall’Inps. Con gli anziani smarriti di fronte a incomprensibili testi su lettere dell’Inps che possono essere definite solo “dispettose”.
Nel primo pomeriggio la delegazione Ital e la Uim si è recata presso il Consolato d’Italia ad Adelaide e ha incontrato il Vice Console Orietta Borgia. La visita è stata l’occasione per condividere le preoccupazioni per il futuro della sede consolare di Adelaide e la necessità di chiarire i criteri e le strategie di un’opera riformatrice generale dei Consolati d’Italia.
L’oculatezza nei costi, il bilanciamento dei costi con i ricavi, il rapporto diretto con gli anziani che non può essere sostituito da alcun strumento digitale, la collocazione logistica in un territorio sconfinato, il numero di presenze elevato di connazionali, fanno del Consolato di Adelaide e comunque della rete consolare in Australia un sistema completo ed efficiente che presuppone un rilancio e non un taglio.
L’Ital e la Uim si batteranno per questo e porteranno anche il Comites del Sud dell’Australia a battersi.
La giornata di Adelaide si è conclusa con la visita al Parlamento dello Stato del Sud Australia che ha avuto come guida d’eccezione la parlamentare Carmen Zollo che ci ha riconciliato con un modo d’intendere la politica sereno e logico spiegandoci il funzionamento, la costituzione e i retroscena dell’Istituzione con un metodo che farebbe molto bene per rasserenare il sistema di comunicazione politica in Italia. L’invito dell’On. Carmen Zollo, quando siamo stati suoi ospiti a cena, a non dimenticare gli italiani in Australia ha suggellato una giornata anch’essa da non dimenticare per la delegazione Ital e Uim.
 

Roma, 21 settembre 2011

UFFICIO STAMPA ITAL UIL