
Pensioni, lavori usuranti: entro il 1° maggio le domande per il riconoscimento dei benefici
I lavoratori impegnati in mansioni particolarmente faticose e pesanti, che maturano i requisiti nel 2023, per accedere al trattamento pensionistico anticipato con requisiti agevolati devono presentare domanda di riconoscimento dei benefici entro il prossimo 1° maggio.
A comunicarlo è l’INPS, nel messaggio n. 1201/2022, con il quale fornisce le istruzioni per la presentazione delle richieste riferite ai soggetti che matureranno i requisiti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.
Sono destinatari del beneficio i lavoratori impegnati in mansioni particolarmente usuranti, gli addetti alla “linea catena”, i conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo, i lavoratori notturni che prestano attività per l’intero anno e i lavoratori notturni a turno.
La presentazione della richiesta oltre il termine del 1° maggio 2022 comporta il differimento, da uno a tre mesi, a seconda del ritardo nell’invio della domanda, della decorrenza del trattamento pensionistico anticipato.