
Contributo per figli disabili, INPS: domande on line
È stata aperta il 1° febbraio la procedura telematica per richiedere il contributo economico per figli disabili, pari a 150 euro mensili, previsto dalla Legge di bilancio 2021. Le indicazioni nel messaggio INPS n. 471/2022.
L’INPS ha comunicato la procedura per richiedere il contributo economico mensile in favore dei genitori disoccupati o monoreddito, appartenenti a nuclei familiari monoparentali, con a carico figli con una disabilità non inferiore al 60%.
Si tratta di un bonus, di importo pari a 150 euro mensili, erogato dall’INPS per ogni figlio disabile, fino a un massimo di 500 euro nel caso in cui i figli con disabilità siano più di due.
Tale contributo, è riconosciuto per ciascuno degli anni 2021, 2022, 2023; è cumulabile con il Reddito di cittadinanza; non concorre alla formazione del reddito.
Possono richiederlo i genitori, residenti in Italia, disoccupati (privi cioè di impiego oppure percettori di reddito da lavoro dipendente non superiore a 8.145 euro o 4.800 euro in caso di lavoro autonomo) o monoreddito, appartenenti a un nucleo familiare monoparentale (genitore solo con uno o più figli con disabilità a carico) che dispongono di un valore ISEE in corso di validità non superiore a 3mila euro.
La domanda è annuale e deve essere presentata attraverso i servizi telematici del Patronato ITAL.