
Decreto Sostegni bis: nuove mensilitā di REM fino a settembre
Il 26 maggio è entrato in vigore il decreto Sostegni bis n. 73/2021 che ha previsto (comma 2 dell’art.36) ulteriori quote di reddito di emergenza (REM) per le mensilità di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.
La richiesta di beneficio deve essere presentata all’INPS entro il prossimo 31 luglio secondo le indicazioni operative che fornirà l’Istituto previdenziale.
L’importo mensile del REM è compreso tra i 400 e gli 800 euro a seconda della composizione del nucleo familiare e può essere incrementato a 840 euro in presenza di componenti disabili o non autosufficienti.
Per i nuclei familiari che risiedono in un’abitazione di locazione viene confermato quanto introdotto dal decreto Sostegni, pertanto, la soglia di accesso riferita al reddito familiare è incrementata di un dodicesimo del valore annuo del canone di locazione con un’unica eccezione: il valore del reddito familiare è ora riferito al mese di aprile 2021.
A differenza di quanto disposto per i mesi di marzo, aprile e maggio 2021 dal decreto Sostegni, con l’art. 36 del decreto Sostegni bis non viene riproposta - per le mensilità da giugno a settembre - la specifica disposizione nei confronti dei lavoratori che avevano terminato la NASpI o DisColl in presenza di un valore ISEE inferiore a 30mila euro. Pertanto, questi soggetti dovranno rispettare i requisiti standard richiesti per l’accesso al beneficio.