
Congedo COVID per genitori lavoratori: attiva da oggi la procedura per la presentazione delle domande
L’INPS comunica di aver rilasciato la procedura on line per la presentazione delle domande di congedo indennizzato per la cura dei figli minori affetti da Covid-19, in quarantena da contatto e nei casi di attività didattica a distanza.
È stata rilasciata oggi la procedura telematica INPS che consente la trasmissione delle domande di congedo COVID, introdotto dal DL n. 30/2021, per la cura dei figli minori conviventi di anni 14 per la durata dell’infezione da Covid-19, per la quarantena da contatto e nei casi di sospensione della didattica in presenza o di chiusura dei centri diurni assistenziali.
Il congedo spetta ai lavoratori dipendenti del settore privato qualora la prestazione lavorativa non possa essere svolta in modalità agile, ed è indennizzato al 50% della retribuzione e coperto da contribuzione figurativa.
Il rilascio della procedura telematica è stato comunicato oggi dall’INPS, con il messaggio n. 1752, e fa seguito alla circolare n. 63/2021 con la quale nei giorni scorsi lo stesso Istituto aveva fornito i dettagli per la fruizione di questo specifico congedo.
L’INPS ricorda nel messaggio di oggi, che è possibile convertire, a domanda, nel congedo COVID, gli eventuali periodi di congedo parentale o di prolungamento di congedo parentale (artt. 32 e 33 del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151) fruiti dal 1° gennaio 2021 fino al 28 aprile 2021.
La domanda di congedo COVID deve essere presentata esclusivamente on line, anche tramite il Patronato ITAL.