
Bonus nido 2021: on line il servizio per presentare domanda
L’INPS informa di aver rilasciato la procedura telematica che consente di presentare e consultare le domande di Bonus asilo nido e per forme di supporto presso la propria abitazione, per l’anno 2021.
La domanda di contributo deve essere presentata in via telematica sul sito istituzionale dell’INPS, anche attraverso i Patronati, dal genitore che sostiene l’onere di spesa. Le modalità di presentazione delle domande e gli importi del contributo, per l’anno 2021, sono contenute nel messaggio INPS n. 802 del 24 febbraio.
BONUS NIDO E FORME DI SUPPORTO PRESSO LA PROPRIA ABITAZIONE
È un contributo per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Chi può richiederlo
Il genitore:
• Cittadino italiano
• Cittadino di un altro paese dell’unione europea;
• Extracomunitario in possesso del permesso lungo soggiornanti;
• Titolare di permesso di soggiorno per asilo politico e protezione sussidiaria.
Il bonus nido lo scorso anno è stato incrementato e rimodulato su fasce ISEE.
L’importo è pari a:
• 3.000 euro, per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro;
• 2.500 euro, per famiglie con ISEE tra i 25.000 euro e i 40.000 euro;
• 1.500 euro, per famiglie con ISEE superiore a 40.000 euro.
Il Patronato ITAL fornisce tutela e assistenza ai genitori interessati per l’invio delle domande telematiche all’INPS.