
RdC: presentazione delle domande di rinnovo
A partire da questo mese di ottobre, i percettori di Reddito di Cittadinanza che avevano fatto richiesta nel mese di marzo 2019, per continuare a beneficiare dell’assegno mensile, dovranno presentare all’Inps la domanda di rinnovo per ulteriori 18 mesi.
Con il mese di settembre appena trascorso, sono infatti scaduti i termini previsti dalla legge per la fruizione del Reddito di Cittadinanza per quei i nuclei familiari che, per primi, hanno presentato istanza a marzo 2019 e si sono visti corrispondere il RdC a decorrere dal successivo mese di aprile.
Trascorso il periodo massimo di 18 mesi, il sussidio economico può essere rinnovato – previa domanda - per ulteriori 18 mesi, attendendo però il mese di sospensione prima del rinnovo.
Di conseguenza, i nuclei familiari che hanno ricevuto a settembre l’ultima mensilità, se ne faranno richiesta, potranno tornare a fruire del beneficio dal prossimo mese di novembre.
Per i titolari di Pensione di Cittadinanza non è necessario presentare la domanda di rinnovo e non è prevista alcuna sospensione di un mese.
Rivolgiti al Patronato Ital Uil per le informazioni necessarie e per presentare la domanda telematica all’Inps.