
Conversione in legge del "Decreto Rilancio"
22/07/2020
Il Decreto Rilancio è ora legge. È stata pubblicata (Suppl. Ordinario n. 25 alla G.U. n. 180 del 18-7-2020) la legge del 17 luglio 2020 n. 77, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 34 del 2020, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”.
La legge conferma, ampliandole o prorogandole, alcune disposizioni contenute nel decreto-legge n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), e ne inserisce altre nuove.
Tra le modifiche, introdotte in sede di conversione, oltre alle disposizioni in materia di cassa integrazione e di proroga dei contratti a termine e dello smart working, indichiamo in particolare:
- l’istituzione del Fondo al fine di dare attuazione alla sentenza della Corte Costituzionale in materia di trattamenti di invalidità civile (innalzamento delle provvidenze a favore degli invalidi civili totali fino a 516 euro, a prescindere dal requisito dei 60 anni);
- il prolungamento del termine finale per la fruizione da parte di ciascun genitore del congedo speciale COVID-19 per i figli di età fino a 12 anni che passa dal 31 luglio 2020 al 31 agosto 2020.