
"INPS Mobile": pił semplice inviare la documentazione per il "Bonus nido"
Per agevolare i genitori nell’invio della documentazione attestante il pagamento delle rette per gli asili nido pubblici e privati, l’INPS comunica di avere reso disponibile all’interno dell’applicazione “INPS Mobile” una nuova funzionalità denominata “Bonus nido”, mediante la quale è ora possibile allegare una semplice fotografia dell’attestazione di pagamento dell’asilo, tramite smartphone o tablet.
Una volta effettuato l’accesso, con PIN dispositivo INPS o una identità SPID, l’applicazione proporrà al cittadino esclusivamente le domande in relazione alle quali è possibile allegare i giustificativi di spesa, ossia le istanze che si trovino in stato “Protocollata”, “Da Istruire” e “Accolta”.
Il servizio permetterà di allegare la documentazione di spesa per ogni mese richiesto in domanda, consentendo anche di inserire i dati del soggetto che emette l’attestazione di pagamento, qualora diverso dalla struttura indicata in domanda e di modificare, per ciascun allegato, i dati aziendali dell’asilo nido, qualora abbiano subito variazioni.
Si ricorda che il “Bonus nido” consiste nel contributo di 1000 euro annui (legge Bilancio 2017), non subordinato a limiti di reddito, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2016, corrisposto dall’INPS direttamente al “genitore richiedente”, previa presentazione di idonea documentazione attestante l'iscrizione a strutture pubbliche o private e il relativo pagamento delle singole rette.
Tale misura di sostegno prevede anche la introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche che non possono frequentare l’asilo.