
In arrivo i conguagli del Fondo vittime amianto
Sono stati pubblicati i due decreti interministeriali del 9/8/2018 del Ministero del lavoro e di quello dell’economia con i quali vengono fissati gli importi della prestazione aggiuntiva del Fondo delle vittime dell’amianto per gli anni 2016-2017 e dei relativi conguagli.
In particolare, per il 2016 e 2017 la misura complessiva della prestazione aggiuntiva è stabilita al 14,7%.
Di conseguenza si riporta la misura del conguaglio, tenuto conto della percentuale complessiva degli acconti già erogati: per l’anno 2016 è pari al 4,6% (primo acconto erogato del 9% e secondo acconto dell’1,1% per un totale di 10,1%); per il 2017 è pari al 4,9% (primo acconto del 9,20% e secondo acconto dello 0,60% per un totale di 9,8%).
Ricordiamo che il Fondo vittime amianto è stato istituito con legge finanziaria 2008. Hanno diritto alla “prestazione aggiuntiva” del Fondo i titolari di rendita INAIL che hanno contratto patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto e alla fibra “fiberfrax”, o gli eventuali eredi. Questo beneficio è aggiuntivo alla rendita percepita, calcolato sulla base di una misura percentuale definita con decreto ministeriale, ed è corrisposto d'ufficio dall'INAIL, attraverso due acconti e un conguaglio.