
Minori stranieri: in vigore il P.d.S. individuale
L’articolo 10 della Legge 122/2016 (in vigore dallo scorso 23 luglio) ha introdotto nell’ordinamento nazionale il permesso di soggiorno individuale per minori stranieri.
La norma, che ha modificato in parte il Testo unico sull’immigrazione, ha stabilito che per tutti i figli minori conviventi dei cittadini stranieri regolarmente soggiornanti è fatto obbligo il rilascio di un permesso di soggiorno individuale per motivo di famiglia fino al compimento della maggiore età del minore.
Pertanto, al minore viene rilasciato un permesso con validità pari alla condizione più favorevole tra quelle in possesso dei genitori conviventi (es. Permesso CE lungo soggiornanti). In ragione di questa disposizione generale l’articolo 10, ha stabilito altresì l’abrogazione degli articoli del T.U. sull’immigrazione che prevedevano il rilascio del permesso di soggiorno infra 14/18 anni.
La Direzione Centrale dell’Immigrazione e Polizia di Frontiera ha ribadito in una nota che per i minori di anni 14 già presenti nel permesso dei genitori il rilascio del permesso di soggiorno individuale avverrà al momento dell’aggiornamento del permesso dei genitori. La circolare ha inoltre chiarito che i costi del rilascio del Permesso di Soggiorno Elettronico (PSE) in favore del minore (pari a € 30,46) sono a carico del minore stesso e, tali costi, sono assolti con la compilazione del bollettino predisposto intestato al minore per il quale si richiede il rilascio.