
Convegno Uil: Possiamo permetterci un figlio?

La Uil e il Coordinamento Pari Opportunità confederale hanno organizzato ieri, 20 aprile 2016, il Convegno “Possiamo permetterci un figlio?” incentrato sul tema della maternità e sulle difficoltà che le donne incontrano nel conciliare tempi di vita e di lavoro.
Hanno preso parte al dibattito Titti Di Salvo, Vice Capogruppo Pd della Camera dei Deputati, Renata Polverini, Vice Presidente Commissione Lavoro della Camera, Franca Cipriani, Consigliera pari opportunità Ministero del Lavoro, Maria Pia Mannino, Responsabile coordinamento pari opportunità della Uil, Silvana Roseto e Guglielmo Loy, Segretari confederali Uil, Carmelo Barbagallo, Segretario generale Uil.
Nel corso della mattinata – si legge in una nota del Coordinamento Uil Pari Opportunità - i relatori si sono confrontati sul tema della maternità in una società in continua trasformazione dal punto di vista sociale, economico e culturale. La realtà – continua la nota - è che spesso le donne sono costrette a scegliere tra un percorso professionale e il desiderio di essere madri.
Per il Sindacato, analizzare la complessità sociale della maternità diventa impellente in un Paese con il più alto tasso di denatalità dell’Unione europea.
Lo scenario:
“In Italia, si fanno sempre meno figli" (secondo i dati Istat, nel 2015, le nascite sono state 488.000, 15.000 in meno rispetto al 2014, minimo storico dall’Unità d’Italia).
“Per il quinto anno consecutivo, nel 2015 si è registrata una riduzione del numero di figli per donna” (sceso a 1,35; 1,29 per le madri italiane).
“Una delle principali cause della bassa natalità è costituita dagli ostacoli economici e culturali che incontrano le donne soprattutto quando decidono di diventare madri”.
“Altro aspetto cruciale è la precarietà lavorativa e il - non lavoro -”: la decisione di avere un figlio comporta la necessità di una sicurezza e un livello minimo di reddito e, nelle coppie monoreddito, diventa sempre più difficile scegliere di fare un figlio...
La nota del Dipartimento Pari Opportunità Uil
Il documento completo Uil
Il Video a cura della Uilweb.Tv
Argomenti correlati:
Nota Uil: Barbagallo: “Aiutare le donne a conciliare tempi di vita e di lavoro”