UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Min.Lavoro: firmato il decreto sul "part-time agevolato"

14/04/2016


Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato ieri - 13 aprile 2016 - il decreto sul “part-time agevolato”: una misura sperimentale che intende promuovere l’“invecchiamento attivo” dei lavoratori, introdotta da una norma contenuta nella Legge di stabilità 2016.

Il decreto diventerà operativo a seguito della conseguente registrazione presso la Corte dei Conti.

Possono beneficiare del “part-time agevolato” i lavoratori del settore privato con contratto a tempo indeterminato e orario pieno che possiedono:
 

  • il requisito contributivo minimo - venti anni di contributi - per la pensione di vecchiaia;
  • il requisito anagrafico - 66 anni e 7 mesi – entro il 31 dicembre 2018.
     

lavoratori possono trasformare il proprio rapporto di lavoro da tempo pieno a parziale con una riduzione dell’orario di lavoro tra il 40 e il 60% e vedere riconosciuta:
 

  • in busta paga - mensilmente - una somma pari alla contribuzione previdenziale ai fini pensionistici (a carico del datore di lavoro relativa alla prestazione lavorativa non effettuata);
  • la contribuzione figurativa commisurata alla prestazione lavorativa non effettuata.

     


Argomenti correlati:

Nota Uil: Mannino: "Va rispettato il diritto a rimanere a lavoro fino all’età pensionabile come per gli uomini" (15/04/2016 Uil.it)


Nota Uil: Foccillo: "Continua la discriminazione dei dipendenti pubblici" (14/04/2016 Uil.it)

Nota Uil: Proietti "Sul part-time agevolato fare riferimento al D.L. sulle pari opportunità" (14/04/2016 Uil.it)


Nota Uil: Proietti "Bene il part-time agevolato, ma necessaria flessibilità di accesso alla pensione" (13/04/2016 Uil.it)