
Incontro Inps e Patronati
Soddisfazione per la rinascita della Direzione Centrale delle Convenzioni Internazionali e Comunitarie dell'INPS viene espressa dal Patronato ITAL UIL, che ha avuto, nei giorni scorsi, un primo proficuo incontro con il neo Direttore Dr. Giuseppe Conte.
Una direzione della quale si sentiva da tempo la necessità per la funzione strategica che l'Istituto assume nel rapporto con le comunità italiane all'estero ed il mondo dell'immigrazione straniera in Italia.
Un rapporto che necessita di un dialogo costante e ravvicinato con i Patronati per la complessità dell'interrelazione fra la normativa italiana e le legislazioni estere in termini di sicurezza sociale e che richiede conoscenze specialistiche plurisettoriali oltre che una visione burocratica innovativa, pur nel rispetto delle legislazioni previdenziali.
Un rapporto che tenga anche conto dei diversi contesti sociali, politici ed economici in cui vivono le diverse comunità italiane sparse in tutto il mondo e che talvolta richiede una doverosa attenzione ed una sensibilità particolari nel mediare la stringente azione burocratica con la tutela dei diritti dei singoli oltre che delle collettività.
Ben venga, dunque, il rinnovato impegno dell'INPS nell’area delle convenzioni internazionali e la disponibilità del neo Direttore Giuseppe Conte nell'intensificare le relazioni ed il confronto con i Patronati.
Il Patronato ITAL UIL, nel ribadire quanto affermato nel corso dell’incontro, auspica che il nuovo corso dell’INPS registri un costante confronto preventivo con i Patronati circa scelte e decisioni che l’Istituto intenderà prendere nel prossimo futuro e che incideranno nel breve o nel lungo periodo sui diritti dei migranti italiani e dei lavoratori stranieri in Italia.
Da parte sua, il Patronato ITAL, congratulandosi con il neo Direttore della Direzione Centrale delle Convenzioni Internazionali e Comunitarie dell'INPS per l’importante incarico, conferma il proprio convinto e costante impegno nel dialogo con l’Istituto a tutela dei diritti e delle esigenze delle comunità migranti in Italia ed all’estero.