UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

L'Ital e la Uim ricordano Giuseppe Gnisci

07/02/2012


COMUNICATO STAMPA


L’ITAL E LA UIM RICORDANO GIUSEPPE GNISCI

Nei giorni scorsi è morto Giuseppe Gnisci storico fondatore dell’Ital Germania.
A dimostrazione della sua vitalità e della sua lungimiranza l’Ital ricorda come sia stato lui all’inizio degli anni ottanta ad aver fondato “Lavoro Italiano nel Mondo” che è la rivista che da più di trent’anni è diventata il punto fermo dell’editoria del Patronato di Via Po.
Arrivato in Germania negli anni sessanta, lavoratore delle SABA, fabbrica di televisori, dove faceva il sindacalista si dedicò via via sempre di più al Centro Interculturale di Villingen città in cui divenne l’italiano più dedito all’assistenza degli immigrati. Lo ricorda molto bene il suo successore ed attuale Presidente dell’Ital Germania, Franco Segoloni, che nelle lunghe ore trascorse con lui per andare da un posto ad un altro nelle sedi del Patronato in terra tedesca emergeva nella sua totalità la disponibilità senza limiti di Giuseppe Gnisci verso gli altri, una persona misericordiosa e umana.
Nell’ultimo decennio era nel gruppo dirigente della Uim, di cui era responsabile per Villingen.
La Presidenza dell’Ital e della Uim si stringono con affetto ai suoi familiari ringraziandoli per il dono di lunghi anni di una pietra fondante delle organizzazioni di cui è stato indimenticabile dirigente.
 

Roma, 7 febbraio 2012

UFFICIO STAMPA ITAL-UIL