
APE Volontario: pubblicato il Decreto di attuazione
È entrato in vigore il DPCM di attuazione dell’APE Volontario: l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) che consente l’uscita anticipata dal lavoro per coloro che hanno almeno 63 anni di età e 20 anni di contributi e che matureranno il diritto alla pensione di vecchiaia entro 3 anni e 7 mesi. Il prestito è concesso esclusivamente a coloro che abbiano maturato un importo della futura pensione mensile (al netto della rata di ammortamento per il rimborso del prestito richiesto) pari o superiore a 1,4 volte il trattamento minimo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e che non siano titolari di una pensione diretta o di un assegno ordinario di invalidità.
Il Decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 253 del 17 ottobre 2017.
Per la piena operatività di questa misura bisognerà attendere la definizione degli Accordi quadro tra i Ministeri dell’Economia e del Lavoro con ABI e ANIA, relativi alle caratteristiche del finanziamento con rimborso ventennale del prestito finanziario, e alla polizza a garanzia per la c.d. premorienza.
Una volta che la procedura di accesso all’APE sarà pienamente operativa, gli interessati potranno richiedere all’Istituto la certificazione del diritto direttamente o anche attraverso l’assistenza di un Patronato.