UIM UIL

AREA RISERVATA


Hai dimenticato la password?
ItalInforma
LIM
terzomillennio.uil.it

Imburgia: "L'Ital all'avanguardia nella tutela dei nostri connazionali all'estero"

_





 

 






4/07/2017
| Comunicato stampa



Imburgia: "L'Ital all'avanguardia nella tutela dei nostri connazionali all'estero"

Si è appena conclusa la visita del Direttore generale dell'Ital negli Stati Uniti. "Puntare su formazione e modernizzazione per potenziare l'opera di assistenza"




“Ci siamo posti l’obiettivo di potenziare il servizio di assistenza e tutela ai nostri connazionali in USA: in questi giorni, abbiamo creato le premesse per poterlo conseguire nel più breve tempo possibile e nel migliore dei modi”. Così, il Direttore generale dell’ITAL, Maria Candida Imburgia, ha sintetizzato gli esiti della trasferta negli Stati Uniti che si è appena conclusa dopo una serie serrata di appuntamenti, organizzati dal Coordinatore ITAL degli States, Salvatore Fronterrè.


“Ho visitato i nostri nuovi uffici di Brooklyn – ha dichiarato Imburgia - resi più accoglienti e funzionali proprio per rispondere con maggiore tempestività ed efficacia alle necessità dei nostri connazionali. Noi vogliamo migliorare quotidianamente i servizi che rendiamo alle persone, potenziando la professionalità e la qualità dell’assistenza, valori aggiunti che, da sempre, hanno caratterizzato l’ITAL”.


In questo quadro si è inserito anche l’incontro al Consortium for Workers Education (Consorzio per la formazione dei lavoratori) di New York: “È stato un importante momento di confronto, di programmazione e di discussione sulle nuove esigenze di tutela dei migranti. Si tratta – ha sottolineato il Direttore dell’ITAL - di impostare la futura attività in modo qualitativamente congeniale ai loro bisogni e ai diritti previdenziali, socio-assistenziali e di cittadinanza”.


Con l’occasione è stato dato il via a un modulo formativo, curato da Anna Ginanneschi, relativo sia alle norme della Legge di bilancio 2017, rilevanti anche per chi risiede all'estero, sia alle procedure di dialogo telematico con l'INPS: “È fondamentale sviluppare una forte sinergia tra Italia ed estero – ha precisato Imburgia – poiché molti temi previdenziali sono comuni, e molte pratiche risultano essere frutto di una preziosa e proficua collaborazione tra gli operatori ITAL in Italia e quelli all’estero”.


Gli impegni statunitensi si sono conclusi con la visita alla sede ITAL di Yonkers dove il Direttore generale ha voluto soffermarsi sull’importanza dell’interscambio delle competenze tecniche e legali tra le strutture italiane ed estere: “Un approccio basato sulla sinergia - ha concluso Imburgia – è l’impostazione giusta per risolvere i problemi, la strada maestra per chi, come il nostro Patronato, deve assistere e tutelare le persone, sia in Italia sia all’estero”.

 

 

 

 

>" /> >">