
Contributo per bambini nati/adottati nel 2014
Il decreto ministeriale 23 giugno 2016, Dipartimento per le Politiche della Famiglia (G.U. n. 192 del 18 agosto 2016), in vigore al 19 agosto 2016, ha disposto la concessione di un contributo una tantum per il sostegno di bambini nati o adottati nel corso dell'anno 2014 appartenenti a famiglie residenti a basso reddito.
Con il messaggio n. 3407/2016 l’Inps fornisce chiarimenti per la fruizione di questo beneficio, di importo pari a 275 euro. Il beneficio verrà disposto, da Poste Italiane, sulla Carta Acquisti nel corso del primo bimestre 2017 a favore dei bambini:
a) Nati nel 2014, beneficiari della Carta Acquisti Ordinaria. Trattandosi di importo aggiuntivo, verrà erogato solo ai soggetti che hanno già diritto all’accredito bimestrale della Carta Acquisti;
b) Nati nel 2014 o minori adottati nel 2014
1. nel caso di nati nel 2014 non beneficiari della carta acquisti ordinaria;
2. nel caso di adottati nel 2014, minori di 3 anni e non beneficiari della carta acquisti ordinaria;
3. nel caso di adottati nel 2014 di età superiore ai 3 anni al momento della richiesta.
Nei casi di cui al punto b) l’importo una tantum verrà concesso per le domande di Carta Acquisti presentate entro il 16 novembre 2016 (90 giorni dall'entrata in vigore del decreto).
Precisa l’Inps che le domande dovranno essere presentate:
- presso un ufficio postale in caso di beneficiari minori di 3 anni, come una normale carta acquisti;
- direttamente all’Inps in formato cartaceo, in caso di adottati di età superiore ai 3 anni (con successivo messaggio l’Inps fornirà le istruzioni per la gestione di tali richieste).
Anche in questo caso il beneficio verrà erogato solo ai soggetti che rientrino negli stessi requisiti previsti per il diritto alla Carta acquisti.
Si precisa, a integrazione del messaggio Inps, che per ottenere il bonus bambini occorre il requisito dell’ISEE previsto per fruire della Carta acquisti, inferiore ad una soglia di euro 6.781,76 nel 2014, in quanto rappresenta, come si legge nel citato DM, uno strumento idoneo per l'identificazione delle famiglie residenti a basso reddito, di cui al all’ art. 1, comma 201, della legge 147 del 2013.