
Disabilitā grave. La Legge sul "Dopo di noi"
È entrata in vigore il 25 giugno 2016 la legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, conosciuta come legge “Dopo di noi.”
Il provvedimento prevede misure di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, prive di sostegno familiare in quanto mancanti dei genitori o perché gli stessi non sono in grado di averne cura, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare.
Le misure di tutela si rivolgono alle persone con accertata grave disabilità, come definite dall’articolo 3, comma 3, legge 104/1992, e consistono in una serie di interventi, con la previsione di esenzioni e agevolazioni fiscali, attraverso la progressiva presa in carico della persona “con il coinvolgimento dei soggetti interessati e nel rispetto della volontà degli stessi disabili, ove possibile dei loro genitori o di chi ne tutela gli interessi.”.
Per queste finalità viene istituito presso il Ministero del Lavoro l’apposito “Fondo” con una dotazione di 90 milioni di euro per l'anno 2016, 38,3 milioni di euro per l'anno 2017 e in 56,1 milioni di euro annui a decorrere dal 2018.
La norma è volta a favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia di queste persone, con specifici interventi di supporto alla domiciliarità anche in strutture gestite da associazioni.
Per Silvana Roseto, Segretaria confederale Uil, “La Legge sul “Dopo di noi” è un primo segnale di attenzione nei confronti delle famiglie delle persone con disabilità. Il nostro auspicio - per la Segretaria Uil - è che le stesse tutele previste dalla legge possano essere estese, in un futuro prossimo, anche a coloro che sono affetti da una disabilità non grave. Come Uil, - continua Roseto - abbiamo da sempre considerato che tra le priorità di ogni società civile, che voglia definirsi tale, debba esserci la protezione delle persone affette da disabilità. Una protezione a tutto campo che riguardi in primis le persone stesse, ma che non può e non deve dimenticare chi se ne prende cura. Monitoreremo – conclude Roseto - la fase attuativa dei decreti, che sarà decisiva.”
Argomenti correlati:
Silvana Roseto, Uil: Legge sul “Dopo di noi” segnale d’attenzione
Governo Italiano: La Legge sul "Dopo di noi" (governo.it)