
Brexit. Anche in Inghilterra una frattura tra giovani e anziani

"Ci vorrà molto tempo perchè si raggiungano concretamente gli effetti, però la notizia dell'uscita del Regno Unito dalla UE è stata sicuramente di "sorpresa". Ad affermarlo è il Presidente Gilberto De Santis in un’intervista rilasciata a Italian Network il 24 giugno scorso, una volta acquisita la certezza del dato uscito dalle urne del referendum britannico.
"Sul fronte finanziario non sono un economista per potermi esprimere sul cosa succederà - ha commentato De Santis le prime notizie sul deciso calo della sterlina - Vedremo nei prossimi giorni come si svilupperanno gli effetti sulle esportazioni ma anche sulla circolazione dei cittadini, anche di quelli europei, ma soprattutto sugli effetti che potrà provocare su altri Paesi, soprattutto sugli euroscettici".
“In ogni caso, - ha proseguito il Presidente dell’Ital - dal Referendum è emerso un dato molto confortante circa i giovani che hanno votato a favore della permanenza nella UE e nel futuro, mentre gli anziani hanno votato per l'uscita nutrendo un sentimento di nostalgia per la "grandezza" del passato del loro Paese.
Leggi il testo integrale dell’intervista a Gilberto De Santis (ItalianNetwork.it - 24/06/2016)